Monthly Archive:: Gennaio 2012
31 Gen 2012
Il Festival di Sanremo
Un posto meravigliosissimo, amico Rossi. Si gioca, si grida, si canta, si fa rumore, s’incanta e ci s’incanta. Vince chi grida più forte ammore ammore. Se hai una voce dinosauresca, vacci, ti porterai a casa un fracco di soldi. Quello, però, che ha fatto più quattrini quest’anno, al Festival di Sanremo, è stato il conduttore,
31 Gen 2012
Fiori di sierra, romanzo, i fantasmi della fanciullezza, parte prima (4)
IV Dopo che Amedeo lo lasciò, Nicolò entrò in casa, andò deciso al camino, prese dal muro lo scudiscio e si stese sul letto vestito. Il chiaroscuro lunare filtrava attraverso le fessure della finestra, ed egli si mise a esaminare e a toccare quell’arnese. Forse, se avesse guardato attentamente, malgrado la scarsa luce, vi avrebbe
30 Gen 2012
Fiori di sierra, romanzo, i fantasmi della fanciullezza, parte prima (3)
III “Allora,” dice Amedeo, “lasci a me la scelta?” “Puoi dargli fiducia, cugino,” fa la moglie Lucia. “È un esperto in questo genere di cose. Ha passato più tempo a combinare matrimoni che a fare il suo lavoro.” “Proprio così,” conferma lui. “Non so come, ma mi viene facile maritare la gente.” “Perché non metti
29 Gen 2012
Fiori di sierra, romanzo, i fantasmi della fanciullezza, parte prima (2)
II La stazione di Stìdero era animata da un gruppo di amici e conoscenti che erano andati a salutare Nicolello in partenza. Mentre il treno stava per partire, giovani braccia si alzavano, si stendevano, si mischiavano, si agitavano. Lui ne afferrava due alla volta e le stringeva forte. Tra quelle c’erano anche le braccia di
28 Gen 2012
La verità, se non è una cura, almeno è un sollievo
Caro Moni Ovadia, lei che è sempre così attento, sensibile e intelligente, le chiedo, le chiedo gentilmente di dirmi chi ha creato, cioè chi ha costruito pezzo a pezzo Adolf Hitler e, quindi, l’orrore che ne è conseguito. Grazie. Un suo ammiratore. Rai News 24, ore 20 e 35 più o meno, 27 gennaio 2012.
28 Gen 2012
Tecnici e politici
Alberto Asor Rosa dice (Rai News 24, 27 gennaio 2012) che i tecnici devono smammare. E perché? ci chiediamo noi. E ci chiediamo ancora, mister Rosa: senza i tecnici, oggi, dove si sarebbe trovata l’Italia? E non è finita qui. E perché poi i tecnici dovrebbero fare il lavoro di quelli che il proprio lavoro
28 Gen 2012
“Fiori di sierra”, romanzo, parte prima (1)
I “Mamma, mamma!” grida la bambina correndo in casa, “su per la strada sta venendo un signore con una valigia in mano.” La madre apre la finestra, sporge la testa e vede l’uomo avanzare. Non le sembra di conoscerlo e si domanda chi mai sia. Il forestiero, alto, brizzolato, cucito in un vestito scuro, non ha l’aria di appartenere
28 Gen 2012
Vaticano: svastica o croce?
Infatti, nello stato del Vaticano si nasconde una “svastica” oppure una “croce?” Chi ha visto il film “Amen” di Costa Gavras ieri sera su Rai movie, sicuramente conosce la risposta.
28 Gen 2012
Fiori di sierra – Indice e Nota Introduttiva
Fiori di Sierra romanzo Francis Sgambelluri via Addis Abeba, 12 13900 Biella (BI) Italy Tel.: 015 – 8495439 email@francis-sgambelluri.com www.francis-sgambelluri.com CASA EDITRICE: CONTRO CORRENTE Indice: Nota introduttiva ………………. 4 I fantasmi della fanciullezza ………………. 6 La vita all’estero ………………. 60 Il ritorno ………………. 198 Alla mia dolce Musa e a tutti i lavoratori della terra senza i quali
27 Gen 2012
Fiori di sierra, romanzo
Sono un autore ignorato dalle case editrici italiane. Sicuramente scrivo pessimi libri. Uno di questi, “Fiori di sierra”,un romanzo, lo metterò, a partire da domani, a puntate su Internet. Ringrazio in anticipo tutti quei coraggiosi lettori che, nonostante l’avviso, intraprenderanno comunque la lettura di “Fiori di sierra”.
27 Gen 2012
La dialettica dell’amore
La fenomenologia dell’amore è complessa, intricata, piena di cause, effetti e ragioni nascoste. È una ragnatela, una trappola mortale se non si è preparati a questo delizioso paradiso o inferno a due. Quando un uomo e una donna s’innamorano, si sa, è tutto facile. Ma le cose non restano sempre così. Le insidie nascoste appariranno
26 Gen 2012
I single ovvero gli scapoli
Non credo nella coppia istituzionalizzata, non credo nella famiglia istituzionalizzata, non credo nell’amore imposto dai gangsters legalizzati. Credo nei single. Il monismo, lo scapolismo, il monadismo, il solipsismo, insomma, la solitudine, se necessario, come protesta contro la piattezza e la volgarità del vivere insieme, mi soddisfano di più, il resto, eccetto per qualche rarissima eccezione,
25 Gen 2012
Martone: un eroe schizzato fuori dalle fabbriche scolastiche
Non vedo molta differenza tra le fabbriche di automobili e le fabbriche di cervelli umani: le prime costruiscono delle macchine meccaniche e le seconde delle macchine umane. Molta differenza? Io non ne vedo tanta. Un determinismo bestiale le inchioda ambedue alle loro specifiche competenze. E comunque mettere idee, principi, sistemi, ideologie, valori, equazioni, nazionalismi, misticismi,
24 Gen 2012
Si dice che si ama ciò che si possiede, ma è proprio così?
E che tipo di amore è mai questo, l’amore che si possiede? Ti posseggo, quindi ti amo. Ma questo non è amore. È l’amore del padrone che non può essere padrone senza avere degli schiavi. Ti amo perché sei mio. L’amore qui si confonde, appunto, con il possesso. Mi dai da mangiare, quindi ti amo.
22 Gen 2012
Schettino: un eroe o un pollo dei mari?
Questa storia, la storia della Costa Concordia e di Francesco Schettino, è una storia triste e col tempo diventerà sempre più triste. Inizia anche, col passare dei giorni, ad essere indigesta, a stancare, a innervosire, a puzzare. Il puzzo è ormai entrato in tutte le case nazionali e internazionali e ci resterà per molto tempo.
21 Gen 2012
La promessa più falsa e brutale al mondo: “Ti amerò per sempre!”
Il giorno fatale, per coloro che si ribellano al matrimonio, alla famiglia, al conformismo, prima o poi arriverà, si presenterà. Sarà lui o lei a rompere l’ipocrisia, a mandare alle ortiche la menzogna, in frantumi la promessa più falsa e brutale al mondo: “Ti amerò per sempre!” “Finché morte non vi separi!” What a nonsense!
20 Gen 2012
Amore o conformismo?
Questo, il conformismo, in una parola, è un flagello. “Insomma,” fa lei a lui arrabbiata ma ancora composta, “vuoi amare o vuoi far finta di amare? Vuoi fare il marito o vuoi far finta di fare il marito? Vuoi scimmiottare gli altri o vuoi essere te stesso? Deciditi. La vita non dura un’eternità. Perché, devi
19 Gen 2012
Il cinismo dei predatori a due zampe
E non è finita qui, amico Rossi. Il cinismo dei predatori attuali non ha limiti. Una volta, quando gli uomini erano ancora uomini, chi ordiva una guerra era anche colui che la faceva. Ad esempio, Alessandro il Grande, Cengis Khan, Cromwell, questi, quando c’erano battaglie marciavano in testa al loro esercito. Oggi le cose sono
18 Gen 2012
Un amore durato una vita
Mi viene da ridere quando sento gente dire che il loro amore è durato una vita. Mi viene subito voglia di chiedere: che tipo di amore era il vostro? Un amore grande, intrigato e pieno di passione oppure un amore di due impotenti, di due persone che subiscono alla lettera il condizionamento del branco al
17 Gen 2012
Storia e definizione dello Stato predatore in sintesi
Tutti, chi più chi meno, tiranni con la patente di uccidere: Ciro, Pericle, Alessandro, i vari Cesare, i vari Nerone, Costantino, Carlo Magno, i vari sultani, Saladino, i vari Gengis Kahn, i vari papi, i vari Borboni, le varie Isabella di Aragona, i vari zar, i vari Enrico VIII, i vari Cromwell, i vari Luigi
15 Gen 2012
Classificare e declassificare e chi classifica e declassifica chi e con quale diritto?
Le agenzie di rating che classificano e declassificano i paesi di loro scelta, sono gestite, non da persone fatte di carne e ossa, ma di mangia carta, cioè di mostri, cioè di gente che sa fare solo imbrogli legalizzati. Questa gente appartiene al capitalismo, al globalismo, al liberalismo. Questi, il capitalismo, il globalismo e il
15 Gen 2012
Non c’è paragone tra il Titanic e la Costa Concordia
Il Titanic navigava in altomare; la Costa Concordia navigava in una pozza d’acqua calmissima e a due passi dalla terra; il Titanic, nel 1912, non aveva tutte le tecnologie che oggi, nel 2012, esistono; la Costa Concordia, infatti, aveva tutta la scienza moderna a sua disposizione. Di più. Il Titanic aveva un personale pronto, all’altezza
14 Gen 2012
La famiglia
Questa è composta da lui-lei più i figli. Non di rado, i personaggi della famiglia, si trasformano in carcerieri e carcerati, in padroni e schiavi, in carnefici e vittime. Lui, lei, i figli, dovendo vivere giorno dopo giorno insieme, ad un certo punto, se manca l’intesa fra loro, si sentono estranei, frustrati, incompresi, alienati. Iniziano
13 Gen 2012
Il matrimonio
Il matrimonio, comunque lo si veda, è sempre e sempre un atto di volontà che, col tempo, si trasforma inevitabilmente in dovere. Il dovere è obbligo e fare l’amore per obbligo è la cosa più ripugnante al mondo. In natura, due animali, non lo farebbero mai. Il matrimonio ha trasformato le donne in prostitute e
12 Gen 2012
L’invenzione come fuga ossia non esiste, quindi me “lo” invento
Ci sono invenzioni e invenzioni. L’invenzione dell’aratro ci ha aiutato e continua ad aiutarci a lavorare i campi; l’invenzione del peccato originale ha assassinato per millenni la vita dei credenti e continua a farlo. Quando del reale è stato tutto detto e stradetto, ecco apparire la strega, la prostituta di ogni tempo e di ogni
11 Gen 2012
Due tipi di “spirituali”: quello fisico e quello religioso
Il cervello ha tre principali modi di pensare: istintivo, razionale, meditativo. Il primo è il più veloce, il secondo è più riflessivo, il terzo più contemplativo. Per dare qualche esempio, potremmo dire che il primo, il pensiero istintivo, è naturale, non possiamo governarlo, non ne abbiamo controllo. Se toccassi un oggetto rovente col dito, il
11 Gen 2012
Il caso – prima parte de Un bambino del sud Italia
Sono nato nel 1942 in Calabria in un paese di montagna. Era febbraio, un mercoledì nel tardo pomeriggio. Lontano, sul mare, raccontava poi la mamma, mentre venivo al mondo si sentivano le cannonate lanciate da una nave da guerra contro degli aeroplani che cercavano di affondarla.
10 Gen 2012
La Romana e la Parigina
Un’anziana signora romana, la signora Assunta C., muore il 9 dicembre 2011 e lascia al suo gatto una strabiliante eredità: dieci milioni di euro, venti e più miliardi delle vecchie lire. Una persona originale, sicuramente, ma non è questo il punto. Il punto è che questa signora non aveva, eventualmente, nessun parente, nessun amico, nessuna
08 Gen 2012
L’Italia è un paese teocratico
Tu sai, Rossi, tu sai che è parte integrante della storia del Paese delle meraviglie, la storia di Roma. Se è così, il Bel Paese ha alle spalle una storia lunghissima e, con un tale passato, dovrebbe essere il paese più progredito e giudizioso, non solo d’Europa, ma di tutto il mondo, ma lo è?
08 Gen 2012
Massimo Cacciari e Enzo Bianchi: che duetto meraviglioso!
E di nuovo nel folto del Medioevo, questa volta la musica medioevale la dobbiamo a Massimo Cacciari e a Enzo Bianchi, Rai3, Fabio Fazio, che tempo che fa, sabato 7 gennaio, ore 20 45. Il primo si riempie, nonostante i tempi, la bocca di chiesa chiesa chiesa e il secondo di dio dio dio. Nulla
07 Gen 2012
Guglielmini spiega a Rossi che cos’è il mammifero uomo
Sintetizziamo al massimo. Cosa? Che cosa sono gli esseri umani? Ma cosa ti passa per la testa oggi, Rossi? Quello che ho detto. Che cosa sono, al nocciolo, gli esseri umani? Vuoi dire le scimmie bipedi? Se preferisce chiamarle così. Sì, preferisco chiamarle con il loro giusto nome. Per me va bene. Secondo lei, stringendo
06 Gen 2012
La scimmia machiavellicamente politicizzata
La politica ospita la feccia dei mammiferi, delle scimmie bianche e nere trasformatesi in bipedi. Questi animali, ad un certo punto della loro evoluzione, si sono dati il nome altisonante di homo sapiens! Che fantastica trovata! Ma poi, in realtà, sono veramente dei sapienti? Su, dài! Perché continuare a prenderci per i fondelli l’un l’altro?
05 Gen 2012
Il bosone o la particella di Higgs non è masturbazione mentale
No non bisognerebbe, ma bisogna multare chiunque scrive o pronuncia pubblicamente “la particella di Dio”, perché è solo pubblicità ideologica, religiosa e crea confusione mentale che va tutta a scapito di quelli che non sanno ancora da che parte sta il culo e da che parte sta la vagina, e questa pubblicità ideologica e confusione
02 Gen 2012
Come gli italiani sono diventati italiani
Se pensi, Rossi, se pensi che all’inizio della nostra storia, era lei, lei, la Chiesa, a governare, a fare e disfare, a dettare leggi su tutto ciò che riguardava la politica del Bel Paese. Era lei che si era appropriata sia del “potere temporale” che del “potere spirituale”. La Chiesa usava il credo religioso con
01 Gen 2012
Il vecchio al pronto soccorso
Ti sei mai trovato, Rossi, ad assistere persone in fin di vita, in un ospedale, in un ricovero per anziani? Insomma, ti sei mai trovato di fronte a un moribondo? Io ho fatto questa esperienza in un pronto soccorso. Ero andato per farmi medicare un dito dopo avergli dato, per sbaglio, un colpo di