Monthly Archive:: Settembre 2015
27 Set 2015
Amo, quindi sono ovvero attaccamento o non attaccamento
Il primo interrogativo che salta in mente riguardo al non attaccamento è: come potrei, io un essere umano, non amare i miei genitori, mia moglie, mio marito, i miei figli, la mia famiglia, le persone a me intime? C’è una bestia in natura che non ama e protegge i suoi piccoli? L’attaccamento tra gli animali
19 Set 2015
L’ Italia analfabeta – post 30
La storia made in Italy Avviso: Se vi trovate sul vostro sito un doppione dei miei post, eliminatelo. Da qualche tempo ho dei problemi tecnici col blog. Scusate e grazie. Tanzino agli arresti domiciliari Durante la Santa Santissima Pasqua dell’aprile 2004, il truffatore Cafisto o Callisto Tanzino ritorna a casa. Proprio come Baldassarre Cossa, papa
13 Set 2015
Andrew e la fatica di crescere

Romanzo “Andrew e la fatica di crescere” è un romanzo di formazione. Perché un romanzo di formazione? Perché, da giovane, avrei voluto tanto leggere un romanzo di formazione, ma quelli che ho trovato sul mercato non mi sono piaciuti per nulla. Sto parlando de “gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister” di Goethe, de “ritratto
05 Set 2015
L’ editoria italiana – 9 post, il sesto
Editori e scrittori nel paese delle meraviglie A mio modo di vedere, gli scrittori e gli editori italiani, consciamente o inconsciamente, sono i responsabili dell’analfabetismo in cui il popolo italiano affoga. Forse non tutti, ma comunque fanno parte ugualmente di questo crimine culturale. Il popolo di Charles Dickens, di Émile Zola, di Dostoevskij, nel diciannovesimo