Monthly Archive:: Ottobre 2016
29 Ott 2016
Americani!
Presto dovrete andare alle urne, presto dovrete scegliere tra due candidati: uno dei due guiderà il vostro paese per almeno 4 anni. Quale, allora, quale dei due sceglierete? Io ho qualche idea sulla vostra possibile scelta. Vi dico però solo questo: Se sceglierete Hillary Clinton, sappiate che i ricchi diventeranno sempre più ricchi e
20 Ott 2016
Mauro Biglino e il Nichilismo della Chiesa Cattolica Romana
Mauro Biglino, ieri sera, 19 ottobre 2016, alle ore 21.30, al Palazzo Boglietti di Biella, ha presentato il suo nuovo libro edito da Mondadori, “Il falso testamento”. Inutile dirlo, c’era tantissimissima gente. Di cos’ha parlato il filologo? Del falso testamento. E cioè delle solite cose, e cioè delle falsità che la Chiesa ha detto
15 Ott 2016
I Nobel e i piccoli uomini
Eccoli lì tutti a urlare e a bisticciarsi fra loro sostenendo che Bob Dylan non ha nulla a che vedere con la letteratura e che il Nobel doveva andare a questo e non doveva andare a quello. E perché, poi, tutto questo baccano? Perché questi saggi e ricchi scrittori, che vivono sulle spalle di
09 Ott 2016
Il Personaggio – racconto
Non appena si sentì male, prese l’elicottero parcheggiato insieme al suo pilota fuori in giardino che lo portò all’istante alla clinica del rinomato chirurgo, il professor Gardelli. Il professor Gardelli, vedendo arrivare il Personaggio, piantò in asso il paziente che stava visitando e si precipitò da lui. Dopo un breve esame, gli diagnosticò un
07 Ott 2016
Deutsche Bank
C’è qualcosa di marcio nell’anima e nel cuore, quindi nel cervello del popolo tedesco. Prima lo scandalo Volkswagen e ora lo scandalo Deutsche Bank. Scrive The Guardian: “I mercati sono fissati con le possibili opzioni per la Deutsche Bank in quanto si affaccia la prospettiva di una penale di $ 14 miliardi (£ 10,5
02 Ott 2016
Lo scienziato è il re degli atei *
La materia è atea, quindi la scienza che più di ogni altro pensiero la rappresenta. Lo scienziato, se è uno scienziato degno dell’oggetto che studia, non può dire “Io sono un agnostico, io non posso pronunciarmi né in favore né contro l’esistenza di Dio”, e soprattutto non può dire “Io sono un credente”, perché,