Cristo Archive
15 Ago 2023
Il vero dio della specie-homo è il nulla del nulla
Alberto Sordi (prete), nel suo post del 4 agosto 2023, scrive su “I messaggi della Madonna nel Mondo”: “Roma perderà la Fede e diventerà la sede dell’Anticristo”. Prendete nota: “I messaggi della Madonna nel Mondo!” Ci sono uffici (il Cicap, ad esempio) nel mondo che basta dimostrare la minima realtà del “divino”, per ricevere
09 Giu 2015
La favola di Bogududù e la favola di Geova – in 10 post, il sesto

La favola di Geova (VI) E ora, Rossi, disse Orazio Guglielmini, ci confronteremo con l’altra favola, quella di Geova, il dio degli ebrei, dei cristiani e dei musulmani. Sarò sintetico. Molto sintetico. Quindi, per quanto riguarda la creazione di questo personaggio, Geova, non ti dirò più di quanto tu già sai, cioè che
27 Mag 2015
La favola di Bogududù e la favola di Geova – in 10 post, il primo
Introduzione (1) Vorrei proporre, nei seguenti 10 post, due favole, quella di Bogududù e quella di Geova. Prima, però, una brevissima introduzione. Prima di parlarti della “favola di Bogududù” e della “favola di Geova”, Rossi, cercherò di farti capire come la religione si sia propagata e affermata ai suoi tempi. Dovrò parlarti, quindi, del suo
20 Giu 2014
L’Italia analfabeta – post 4
Una nazione di analfabeti e illetterati “Un check-up inedito. Ma andiamo con ordine, dice il giornalista della Stampa, Raffaello Masci. L’Ocse, l’0rganizzazione dei Paesi più sviluppati, compie ogni quattro anni una rivelazione dei livelli di apprendimento della lingua madre, della matematica e delle scienze fisiche e lo fa su un campione di quindicenni di
22 Set 2013
Io sfido il papa a dimostrare l’esistenza di Dio in un bla bla televisivo
Per me va benissimo. Possiamo affrontare questo duello da uomo a uomo, da scimmia a scimmia, da essere umano ad essere umano, da pensatore a pensatore, da miscredente a credente, insomma come desidera il papa, un duello però all’ultimo sangue sull’esistenza o l’inesistenza di Dio. E se lui si sente troppo in alto e infallibile
29 Dic 2012
Nel cielo dei cristiani brillano le tenebre
Il cielo è un luogo reale, esistente, innocente, ovvero, se si vuole, è un luogo di stelle, di pianeti, di meteoriti, di galassie, di buchi neri, di quasar, di spazi infiniti pieni e vuoti; il cielo è un luogo di atomi, di neutrini, di bosoni, di particelle infinitesimali, di oggetti micro e macro che sfrecciano
28 Ott 2012
Dio è morto
È quello che dice Nietzsche? Sì, è quello che dice Nietzsche, il filosofo tedesco. Dal suo punto di vista Dio è morto, e dal tuo punto di vista? Io la vedo diversamente. Cioè? Intanto per morire uno deve prima nascere, e questo vale per Dio e per l’uomo o qualsiasi altra specie, pianta, roccia, pianeta,
21 Mag 2012
L’Indifferenza divina (10)
Personaggi Iniziamo col primo, Lattanzio. Come buona parte dei padri della Chiesa, Lattanzio, intorno al 300 dopo la nostra era, andava in giro per le strade di Roma predicando con grande ardore la tolleranza, l’amore, i valori della religione. Questi per lui erano tutto, il resto solo volgarità, atti scimmieschi. Lattanzio era un accanito difensore
02 Mag 2012
Preti e politici: uno show visto e stravisto
Quando io vedo un politico o un prete in televisione, cambio lì per lì canale o la spengo. Perché? Ovvio perché. Perché tutto quello che possono dire il prete e il politico io lo conosco fino alla nausea. So, ad esempio, che ogni singola parola che dicono, la dicono per difendere la loro ideologia, la
10 Dic 2011
La Chiesa e le tasse
Il cardinale Bagnasco desidera parlarne. E di cosa? Forse che i preti lavorano? E quando mai? Forse che i preti si sono mai schierati dalla parte del popolo? E quando mai? Di più. Forse che Dio esiste? Forse che Cristo esiste? Forse che la Madonna esiste? Forse che il papa è infallibile? Su quali fondamenta
21 Ott 2011
Quando entriamo in una libreria, cosa compriamo?
Vogliamo dare ora, lettore, dato che ci siamo, una sbirciata in una libreria? Può darsi che, dopo aver letto questo scritto, ti venga la voglia di entrare in una libreria o può darsi che tu sia già un abituè. Comunque, per me, è stato sempre un piacere entrare in una libreria. Ma, ecco, bisogna fare
19 Ago 2011
2011, il papa a Madrid
Intanto c’è da dire che i cinquecentomila giovani (così dicono i mass media) che sono andati in Spagna per incontrare il papa, sono pochissimi se si pensa che ci siano nel mondo un miliardo di credenti. Inoltre c’è da dire che questi giovani, quasi tutti, sono formattati dalla chiesa, appartengono alle parrocchie e hanno, sempre