francis sgambelluri Archive
09 Lug 2014
Brasile vs Germania, 2014
È ora di smetterla, è ora di aprire gli occhi e guardare in faccia i veri responsabili di questi giochi sportivi che giochi sportivi in realtà non sono: NON C’È PIU’ NULLA DI SPORTIVO NEL MONDO INTERO, È TUTTO POLITICA! I politici puntano sullo sport per annebbiare la mente del popolo affinché sia distratto dai
06 Lug 2014
L’Italia analfabeta – post 8
I signori al potere e la causa dell’analfabetismo italiano Pensa, Rossi, che per i monarchi ( i Borboni, i Savoia, i principi, il clero ), i Rossi, cioè i poveri, dovevano avere solo quel tanto di nutrimento che li teneva in piedi e pas du tout di educazione, sûr tout pas d’éducation! Se fosse stato
29 Giu 2014
L’Italia analfabeta – post 7
se Dio è morto, quindi, anche il Rinascimento – in 2 brani (II) L’artista del Rinascimento, dunque, sempre se artista lo si vuol chiamare, dipingeva per i padroni, quindi, non era un artista libero (l’arte è freedom o non è arte), era un artista schiavo, schiavo dei signori, particolarmente schiavo della Chiesa. La sua, dunque,
28 Giu 2014
L’Italia analfabeta – post 7
Se Dio è morto, quindi, anche il Rinascimento – in 2 brani (I) Da quando Dio è stato dichiarato morto o che non è mai esistito, e cioè da quando Jean Meslier, Kant, Schopenhauer, Feuerbach, Nietzsche, Darwin l’hanno dichiarato tale, d’allora in poi anche il Rinascimento, of course, è morto. Tutto quello che si è
14 Giu 2014
L’Italia analfabeta – post 2
Il dono della fede Il nostro paese, Rossi, è pieno di quelli che si vantano di avere il “dono della fede”. Fortunatamente, per quello che ho potuto capire dalla nostra esperienza epistolare, tu non mi sembri uno di questi, altrimenti scriverti questa Lettera sarebbe stato inutile. Ebbene, quando sento gente che dice di avere il
23 Ott 2013
Uno scrittore in cerca d’editore – 5 post, il quinto
Per me una casa editrice dovrebbe rappresentare un modello di cultura, un modello di vita, un modello di comportamento etico morale umano intellettuale politico nazionale e internazionale dove scrittori e lettori s’incontrano e trovano un senso e una direzione esistenziale nel modo più spontaneo e naturale che si possa immaginare; per me una casa editrice